cossa

Report 3 Downloads 27 Views
CORONAROPATIA COMPLESSA IN CMPD Giuseppe Cossa Emodinamica - Ospedale S. Andrea ASL VC

Presentazione del caso

G.R.

anni : 66

sesso: F

peso: 49kg

altezza: 160cm

Paziente ricoverata in altro ospedale per STEMI anteriore con ritardo di ricovero di 20 ore. Al momento del ricovero la pz è asintomatica per angor ma sintomatica per intensa dispnea con perdita di coscienza. La perdita di coscienza è stata il motivo di intervento del 118 e ricovero ospedaliero. All’arrivo al DEA le condizioni fisiche generali sono scadenti. Sat.O2: 96% PA: 100/70mmHg.

ECG AL MOMENTO DELL’ACCESSO AL DEA

RX TORACE AL RICOVERO

Ombra cardiaca ingrandita, aorta calcifica con trama broncovascolare fortemente accentuata e con scissura interlobare destra ispessita. Emidiaframma dx sollevato

In anamnesi: - Pregresso stroke -DM tipo 2 ID -BPCO - Morbo di Cushing -Severa malattia ateromasica aorta addominale INSULINA + IPOGLICEMIZZANTI ORALI – ESOMEPRAZOLO 40MG RAMIPRIL 4MG – LASIX 25MG – CARDIRENE 160mg – SPIRIVA KCL 2CPR /die – LAROXIL 40mg/ml 10gg

TC CRANIO

Documentazione paziente del 2012

RMN ENCEFALO

Documentazione paziente del 2012

TC AORTA ADDOMINALE

Documentazione della paziente

ECG AL MOMENTO DEL TRASFERIMENTO IN 11° GIORNATA

ECO AL MOMENTO DEL TRASFERIMENTO IN 11° GIORNATA

FE: 26% Ipocinesia inferiore e postero-laterale piu’ accentuata negli ultimi giorni Ipocinesia moderata antero-apicale Volumi aumentati

ALL’INGRESSO PER CORONAROGRAFIA - T4 presente. - Marcata iposfigmia radiale bilaterale. - Iposfigmia femorale bilaterale accentuata a sinistra e con soffio vascolare bilaterale molto più marcata a sinistra. - Giugulari turgide con reflusso epato-giugulare appena evidente. - Il respiro è aspro su tutto l’ambito polmonare con qualche rantolo a fini bolle alle basi. - PA: 120/75mmHg -Classe funzionale NYHA II-III

ALL’INGRESSO PER CORONAROGRAFIA

ATORVASTATINA 80mg CLOPIDOGREL 75mg (da 11gg) ASA 100mg (da 11 gg) FUROSEMIDE 20mg ev PANTOPRAZOLO 20mg KCL IN INFUSIONE POTASSIO CANREONATO 50mg

PARAMETRI DELLA PZ ALL’INGRESSO IN SALA

100mmHg

Sat. O2: 96%

CORONAROGRAFIA DESTRA

OAS45° Catetere 6F

CORONAROGRAFIA DESTRA

OAD30° CRA15°

CORONAROGRAFIA SINISTRA

AP Catetere 6F

CORONAROGRAFIA SINISTRA

OAS45° CAU20°

CORONAROGRAFIA SINISTRA

OAS45° CRA30°

CORONAROGRAFIA SINISTRA

OAD30° CAU20°

CORONAROGRAFIA SINISTRA

C7

OAD10° CRA30°

PCI CORONARIA SINISTRA

GUIDA ACS BALANCE 0.014”

CATETERE EBU 3.75 6F

GIUNZIONE SENO-TUBULARE

OAS45°

STRUTTURA DELLA PARETE DELL’AORTA

DISSEZIONE SENO DI VALSALVA - EVENIENZA QUASI SEMPRE JATROGENA - INCIDENZA MOLTO BASSA -CAUSATA DA CATETERI LESIVI AD ALTO SUPPORTO -CAUSATA DA ALTI FLUSSI DI MDC A PARETE -CAUSATA DA CATETERI LESIVI + ALTI FLUSSI DI MDC

DISSEZIONE SENO DI VALSALVA

SE E’ SECONDARIA A TRAUMATISMO DIRETTO, LA BRECCIA E’ IMPORTANTE E LA PROGRESSIONE OLTRE LA GIUNZIONE SENO-TUBULARE E’ POSSIBILE. SE E’ SECONDARIA ALL’AZIONE DI UN LIQUIDO (E QUASI SEMPRE FOCALE) LA PROGRESSIONE E’ UNA EVENTUALITA’ MOLTO MENO FREQUENTE

PCI CORONARIA SINISTRA

DES Xience Pro 3 x 12mm

Direct stenting CXp

PCI CORONARIA SINISTRA

Risultato post-stenting su Cxm

ENDOTELIO CORONARICO AL MICROSCOPIO ELETTRONICO

RICHIAMO DI PIASTRINE

ROTTURA DI PLACCA

PCI CORONARIA SINISTRA

DES Xience Pro 3 x 23mm

Direct stenting su CXm

PCI CORONARIA SINISTRA

Slow- flow TIMI 1 su CX

PCI CORONARIA SINISTRA

No- reflow su CX

ECG E PA DOPO NO REFLOW CXd

100 mmHg

VENITRIN 200 gamma IC x 2 METARAMINOLO con dosi di 2.5 mg ev fino a PAS 100mmHg O2 terapia 5L/min in maschera orale

ECG SUCCESSIVO

100mmHg

PCI CORONARIA SINISTRA

No-reflow su CX e scomparsa dell’IVAm

PCI CORONARIA SINISTRA

Guida ACS Balance 0.014”

Ripresa di flusso su IVAm

ECG E PA DOPO RIPRESA DEL FLUSSO SU IVAm

100mmHg

PCI CORONARIA SINISTRA

Pallone NC Pantera Leo 2.5 x 15mm

Poba su IVAmp

PCI CORONARIA SINISTRA

Risultato dopo Poba su IVAmp

PCI CORONARIA SINISTRA

DES Xience Alpine 2.5 x 28mm

Stenting su IVAm

PCI CORONARIA SINISTRA

Poba con pallone retratto

PCI CORONARIA SINISTRA

Risultato Poba IVAm

PCI CORONARIA SINISTRA

DES Xience Pro 3.5 x 15mm

T stent D1-IVAmp

PCI CORONARIA SINISTRA

Risultato post-Tstent

PCI CORONARIA SINISTRA

Palloni NC Pantera Leo 3.5 x 15mm (D1) 2.5 x 15mm (IVA)

KB IVA – D1

PCI CORONARIA SINISTRA

Risultato post KB IVA-D1

PCI CORONARIA SINISTRA

Pallone NC 2.5 x 15mm

Poba intrastent IVAm

PCI CORONARIA SINISTRA

Controllo in OAS45° post - Stenting

PCI CORONARIA SINISTRA

Pallone NC Pantera Leo 2.5 x 15mm

Ottimizzazione del risultato su CXm

PCI CORONARIA SINISTRA

Ulteriore no - reflow su CX distale

VENITRIN 200 gamma IC x 2 METARAMINOLO con dosi di 2.5 mg ev fino a PA accettabili EPARINA 70UI/Kg O2 terapia 5L/min in maschera orale

PCI CORONARIA SINISTRA

Risultato finale

RIPRESA DI FLUSSO FINALE CIRCONFLESSA

100mmHg

ECG E PA FINE PROCEDURA

100mmHg

ECG 12 ORE POST-PTCA

GRAZIE PER L’ATTENZIONE