Gli AP Meraki assicurano la copertura totale del Gates Building.
La Stanford University utilizza un WiFi affidabile per supportare studenti, robot e affollate aule universitarie
Highlights • Gli AP 802.11n Meraki offrono una copertura totale e affidabile, anche nelle affollate aule universitarie • La distribuzione degli AP “plug and play” nel Gates Computer Science Building è stata completata in quattro ore • Il Meraki Cloud Controller permette la gestione centralizzata, riducendo il carico di lavoro all’insufficiente staff IT • La rete wireless supporta migliaia di client unici, trasferendo 1.3 TB di dati al mese
Il Gates Building della Stanford University, sede del dipartimento di scienze informatiche dell’università, è un edificio di quasi 14.000 metri quadrati i cui corridoi sono affollati da centinaia di cervelloni. Superfluo dirlo, la rete wireless è molto richiesta. Miles Davis, direttore IT del dipartimento, ci dice che il suo dipartimento presenta un ambiente di rete complesso che include studenti, staff universitario, dipendenti, visitatori e persino dispositivi robotici sperimentali. “Abbiamo dei robot con propri punti di connessione alla rete, nonché una rete del campus per coloro che frequentano giornalmente l’edificio” afferma Davis. “Ci sono inoltre dipendenti che lavorano nell’edificio e che usano dispositivi wireless con un’operatività continua”. Un numero sempre maggiore di studenti porta con sé dispositivi mobili, per cui lo staff universitario si è lamentato del fatto che le loro connessioni WiFi andavano perse nelle grandi e affollate aule universitarie. Davis ha deciso di rivedere la vecchia rete legata per migliorare affidabilità e prestazioni, ma non voleva dedicare troppo tempo all’implementazione o la gestione della nuova rete.
Gli AP 802.11n Meraki garantiscono una copertura affidabile e di alta densità delle aule universitarie, mentre la gestione della rete basata su cloud si profila come un elemento chiave per risparmiare tempo. Gli aggiornamenti ininterrotti del firmware dal cloud e l’ottimizzazione automatica della radiofrequenza semplificano ulteriormente la manutenzione giornaliera, un elemento di grande utilità per il ridotto staff IT di Davis. Davis ha implementato gli AP 802.11n Meraki nel Gates Building in sole quattro ore. La configurazione della rete ha richiesto solamente 30 minuti: creazione delle reti virtuali isolate per ricercatori, staff e studenti, utilizzo del servizio di rilevazione dei rogue AP per proteggere la rete e configurazione della funzione di registrazione degli eventi per risparmiare tempo nel fornire assistenza dall’help desk. Il resto del tempo l’ha trascorso a montare fisicamente gli AP alle pareti dell’edificio. Oggi più di 2700 client unici utilizzano la rete ogni mese, trasferendo 1,32 TB di dati. Davis dispone ora di una tale visibilità della rete da poter dire che quasi la metà dei client sono iPhones Apple, ma che sono i client con Windows 7 ad occupare il 35% della larghezza di banda.
2
“Avere una rete wireless che funziona è confortante”. –Miles Davis, Direttore IT, Dipartimento di scienze informatiche della Stanford
L’implementazione di Meraki nel Gates Building ha avuto un tale successo che il vicino Packard Building, sede del dipartimento di ingegneria elettronica della Stanford, è passato anch’esso a Meraki. Inoltre, il programma Bing Stanford di Washington utilizza gli AP Meraki per fornire la connessione wireless a studenti e dipendenti che svolgono ricerche nell’area metropolitana di Washington. Intanto, la gestione via cloud di Meraki garantisce a Davis la possibilità di dedicare il proprio tempo ai progetti IT importanti per lui, come il caricamento dei server nel bagagliaio di un fuoristrada che gli studenti stanno programmando perché possa attraversare autonomamente il deserto. “Avere una rete wireless che funziona è confortante” afferma.
Meraki, Inc. | 32-38 Saffron Hill, London, EC1N 8FN | +44 (0) 20 7871 2776 |
[email protected]