Il piccolo Carlo è un bambino di 8 anni e ha già una vita molto piena di impegni! Alle 7 si sveglia, si lava e alle 7:30 fa colazione. Alle 8 è già pronto per andare a scuola. La mamma lo accompagna in macchina. Alle 8:30 suona la campanella e Carlo entra in classe con i suoi compagni. All’una le lezioni finiscono, Carlo torna a casa con il papà. All’una e mezza il pranzo è pronto e finisce di mangiare alle 2. Dopo pochi minuti, Carlo inizia a fare i compiti perché alle 3 va in piscina. Alla cinque ritorna a casa e finisce i suoi compiti, poi cena alle 8. La sera Carlo guarda un po’ la televisione con i suoi genitori e poi va a letto presto. Alle 10 Carlo già dorme! Rispondi alle domande:
1. A che ora si sveglia Carlo? 2. Come va a scuola? 3. A che ora comincia le lezioni? 4. A che ora va in piscina?
Lingua Italiana
Livello A1 Lezione 12
DIALOGO
Salutami Angelo LUCIA : Ciao Marco, come va? MARCO : Bene grazie, so che c’è una festa a casa di Angelo questa sera, vieni? LUCIA : Mi dispiace ma non posso! Questa sera ho già un altro impegno. Mi
puoi fare un piacere? MARCO : Certamente! LUCIA : Puoi dare tanti saluti a Angelo da parte mia? MARCO : Sicuramente!
Rispondi vero o falso:
Marco sa che c’è una festa a casa di Lucia
V
F
Lucia non può andare alle festa
V
F
Marco e Lucia vanno alla festa insieme
V
F
Lingua Italiana
Livello A1 Lezione 12
DIALOGO
Sai parlare cinese? GIOVANNA : Sai parlare cinese? PAOLA : Un po’, ma adesso non so dire molte cose.
Se ho una conversazione con un cinese, posso soltanto chiedere poche cose basilari. GIOVANNA : Io non so parlare nessuna lingua straniera. I miei fratelli sanno
parlare arabo, ma non hanno il tempo di insegnarmi questa lingua. Rispondi vero o falso:
Giovanna sa parlare cinese
V
F
Paola sa parlare cinese molto bene
V
F
I fratelli di Giovanna possono insegnarle arabo
V
F
Lingua Italiana
Livello A1 Lezione 12
GRAMMATICA
Il verbo ‘potere’ Potere Io posso Tu puoi Lui-lei-Lei può Noi possiamo Voi potete Loro possono
Lingua Italiana
Livello A1 Lezione 12
Il verbo potere indica possibilità: - Puoi farmi un favore? - Il direttore può entrare nel caveau della banca. - I bambini non possono uscire da soli.
GRAMMATICA
Il verbo ‘sapere’ Sapere Io so Tu sai Lui-lei-Lei sa Noi sappiamo Voi sapete Loro sanno
Lingua Italiana
Livello A1 Lezione 12
Il verbo sapere indica conoscenza: - Io non so parlare bene tedesco - I miei amici sanno usare bene il computer - Tu sai come funziona questo strumento?
ESERCIZIO
Inserisci il verbo tra parentesi.
1. - prendere la moto oggi, piove. (io-non potere) 2. Quante lingue - parlare? (tu- sapere) 3. Domani non andiamo a scuola, - dormire fino a tardi! (noi-potere) 4. I miei genitori non - questa storia. (sapere) 5. Se ci sono stanze libere, - prenotare per tutto il fine settimana? (noi-potere)
Lingua Italiana
Livello A1 Lezione 12
DIALOGO
Leggi i seguenti dialoghi LUCA : Marco, puoi darmi una mano? Il mio computer non
funziona. MARCO : Mi dispiace, ma io non so come ripararlo.
LUCIA : Possono venire anche Luca e Giovanna alla festa? SANDRA : Penso di sì, anche se non sono amiche mie e non le
conosco. SIG. ROSSI : Mi scusi,
sa l’ora?
SIG.RA BIANCHI : E’ mezzogiorno. Può dirmi qual è l’autobus
per piazza Treviso?
Lingua Italiana
Livello A1 Lezione 12
ESERCIZIO
Adesso fai delle richieste al tuo insegnante.
Es.: Possiamo fare lezione alle 8 domani? Puoi parlare più lentamente per favore? Adesso chiedi al tuo insegnante cosa sa fare.
Es. : Sai suonare la chitarra? Sai parlare cinese? Forma delle frasi unendo i seguenti elementi
Gli eschimesi Gli spagnoli
ballare il flamenco sanno
I francesi
cucinare bene costruire igloo
Cosa sanno fare i tuoi connazionali? Parlane con il tuo insegnante.