Al telefono LUCA : Pronto Chiara, sono Luca. Come stai? CHIARA : Ciao Luca! Sto bene grazie, e tu? LUCA : Benissimo! Ti chiamo per dirti che stasera io, Marco e Inés andiamo a
ballare in discoteca, vieni con noi? CHIARA : Mi dispiace tanto Luca, ma stasera ho già un impegno…una noiosa cena
di lavoro! LUCA : Oh che peccato! Beh, sarà per la prossima volta allora. A proposito, hai il
numero di telefono di Marta? CHIARA : Certo, il numero è 067854312. LUCA : Grazie mille. Ciao Chiara. CHIARA : Ciao Luca!
Lingua Italiana
Livello A1 Lezione 10
DIALOGO
Al telefono MARTA : Pronto? Chi parla? LUCA : Ciao Marta, sono Luca, come va? MARTA : Ciao Luca! Purtroppo non sto molto bene
oggi, ho mal di denti! LUCA : Che peccato… Andiamo a ballare, ma se non stai bene... MARTA : Mi dispiace tanto. Poi piove e fa freddo e con questo tempo è meglio non uscire. Rispondi vero o falso alle domande:
1. Luca chiama alcuni amici per invitarli ad andare al mare 2.Chiara accetta l'invito 3. Chiara non sta bene 4. A Marta fanno male i denti Lingua Italiana
Livello A1 Lezione 10
V V V V
F F F F
LESSICO
Parlare al telefono quando si risponde al telefono
pronto!
per chiedere di qualcuno
posso parlare con … per favore?
per chiedere all'altro di aspettare
un attimo per favore
se la persona richiesta c'è
glielo/la passo subito
oppure
te lo/la passo subito
se la persona non c'è
in questo momento non c'è
Lingua Italiana
Livello A1 Lezione 10
ESERCIZIO
Scegli la risposta giusta a queste domande. 1. Pronto, chi parla? a. Arrivederci. b. Sono Manuela, c’è Chiara per favore? c. Sto bene grazie e tu? 2. Posso parlare con Luca, per favore? a. In questo momento non c’è, mi dispiace. b. Pronto? c. Non molto bene, ho mal di testa. 3. Buonasera, c’è Michele in casa? a. Luca è uscito, mi dispiace. b. Un attimo, ora glielo chiamo. c. Sono la mamma, la Signora Rossi. Crea un dialogo con il tuo professore fingendo di chiamare: - Marco (è in casa) - Il professor Rossi (non c’è e risponde sua moglie) - Chiara (ha mal di testa) Lingua Italiana
Livello A1 Lezione 10
LESSICO
La carta d’identità italiana e il passaporto
Lingua Italiana
Livello A1 Lezione 10
GRAMMATICA
Adesso prova a riempirla con i tuoi dati seguendo l’esempio:
Cognome: Nome: Data di nascita: Residenza: Professione: Stato civile: Statura: Capelli: Occhi: Segni particolari: Firma:
Lingua Italiana
Livello A1 Lezione 10
GRAMMATICA
E adesso prova ad iscriverti a Facebook in italiano!
Lingua Italiana
Livello A1 Lezione 10
PAROLE
Parole Pronto? Carta d’identità Stato civile Segni particolari Modulo Profilo Riempire
Lingua Italiana
Che peccato! Passaporto Residenza Sicurezza Iscrizione Contatto
Livello A1 Lezione 10
OBIETTIVI RAGGIUNTI
Parlare al telefono La carta d’identità italiana e il passaporto